Micronido Il Quadrifoglio
Un luogo dove ogni bambino trova il suo angolo di felicità, tra sorrisi, sogni e scoperte uniche.


Chi siamo
Siamo Mara e Susi
Figlia e mamma per caso, educatrici per scelta. La nostra storia è unica e intreccia legami familiari, passione e un sogno condiviso.
Tutto è iniziato quando, da piccola, seguivo mia mamma al lavoro, immersa tra quei bambini meravigliosi che riempivano le sue giornate. Guardandola, ho capito che il suo lavoro (quello di educatrice) non era solo un mestiere, ma una passione profonda. E con il tempo, ho scoperto che era anche la mia.
Negli anni abbiamo avuto la fortuna di lavorare insieme in un asilo nido. Non è sempre stato semplice dividere i ruoli, ma queste esperienze ci hanno fatto crescere e ci hanno portato a comprendere quale fosse il nostro grande sogno.
Oggi i nostri ruoli sono cambiati ancora: io sono diventata mamma, e lei, di conseguenza, nonna. Ma la passione che ci lega è rimasta la stessa. Ed è proprio questa passione che ci ha permesso di realizzare il nostro traguardo più grande: aprire un micronido tutto nostro, il Micronido Il Quadrifoglio 🍀. Un luogo speciale, dove ogni bambino può sentirsi accolto, amato e libero di crescere, circondato dall’attenzione e dalla cura che abbiamo sempre desiderato offrire.
La nostra storia è il cuore di ciò che facciamo, e siamo pronte a condividerla con ogni famiglia che sceglie di camminare al nostro fianco.
Il gioco è il lavoro del bambino.
-Maria Montessori
Attività
Ogni giorno è un’avventura fatta di esplorazione e divertimento.
I bambini scoprono il mondo attraverso esperienze sensoriali e creative: giocano con i colori, li mescolano e li esplorano con mani e pennelli, si divertono tra le foglie croccanti in autunno e sperimentano con farina e materiali naturali per imparare attraverso il tatto. E perché no? Quando la pioggia cade, indossano gli stivaletti e saltano nelle pozzanghere, trasformando ogni giornata in un’occasione speciale per crescere e meravigliarsi.


I valori che ci guidano
Crediamo che ogni bambino sia unico e speciale. Il nostro obiettivo è creare un ambiente che rispetti le sue esigenze, stimoli la sua crescita e lo accompagni in un percorso educativo fatto di scoperte, gioia e serenità.
Rispetto per l’unicità di ogni bambino
Ogni bambino ha i suoi tempi, le sue peculiarità e il suo modo di scoprire il mondo. Noi siamo qui per valorizzare queste differenze e accompagnarli con amore.
Attenzione alla globalità del bambino
Al centro di tutto c’è il bambino: lo consideriamo il protagonista del proprio percorso di crescita, favorendo il suo sviluppo emotivo, cognitivo e relazionale.
Un dialogo aperto e positivo con le famiglie
Crediamo che la collaborazione con i genitori sia fondamentale. Costruiamo un rapporto di fiducia e confronto costante, per il benessere di ogni bambino.
Trasparenza e continuità del servizio
Il nostro impegno è garantire un ambiente sereno, sicuro e organizzato, dove tutto è chiaro e a misura delle famiglie.
Spazi pensati per crescere e scoprire
Al Micronido Il Quadrifoglio abbiamo creato un ambiente che accoglie, stimola e accompagna la crescita dei bambini in ogni momento della giornata. Ogni spazio è studiato per favorire il loro benessere, la loro creatività e il loro sviluppo, offrendo comfort e sicurezza.
Abbiamo dedicato un angolo speciale ai libri e alla lettura, così come a uno spazio per le attività con tempere e colori, mentre d’estate il giardino si trasforma in un piccolo angolo di freschezza con la piscinetta gonfiabile e il terrazzo attrezzato diventa il luogo ideale per muoversi liberamente e sperimentare nuovi giochi.









Inserimento e ambientamento per i bambini da 3 mesi a 3 anni e le famiglie
Modalità di accoglimento
Per il bambino
L'ambientamento rappresenta un'esperienza emotivamente ricca di sentimenti diversi: voglia di incontro, avvicinamento a spazi nuovi e bambini, ma anche nostalgia e bisogno di sostegno. Il compito dell'educatrice è di inserirsi nella vita del bambino, in punta di piedi, per far sì che acquisisca fiducia in lei e che si crei sintonia.
Colloquio preliminare alla frequenza
I genitori e le educatrici creano la "scheda del bambino". Importante perché descrive le abitudini, il carattere e la giornata tipo del bambino.
Colloquio conoscitivo e di iscrizione
È il momento in cui l'educatrice presenta il micronido ai genitori e racconta la giornata tipo dei bambini al suo interno. Il questa occasione la famiglia esprime ciò che si aspetta dal micronido e dalle educatrici.
Colloquio individuale
Dopo circa un mese dall'inizio dell'ambientamento del bambino viene fissato un colloquio per raccontare ai genitori l'andamento. Successivi colloqui possono essere richiesti dai genitori e dalle educatrici in qualsiasi momento dell'anno per discutere di tematiche riguardanti il bambino e il micornido.